Il Distacco di retina è una patologia acuta nella quale la retina (una sottile membrana che riveste la faccia interna del bulbo oculare) si stacca dalla sua posizione normale e si sposta in avanti.
Più a lungo la retina rimane staccata maggiore è il rischio che l’occhio diventi cieco.
È quindi importante che questa situazione venga trattata con urgenza.
La comparsa di “mosche volanti”
La visione di lampi
Un brusco calo visivo
La comparsa di una tenda scura che copre una parte del campo visivo
La terapia di un Distacco di Retina è chirurgica. L’intervento chirurgico per riattaccare la retina o per riparare un foro retinico può comportare:
– Rimuovere e sostituire la gelatina all’interno dell’occhio (Vitrectomia).
– Iniettare una bolla di gas nell’occhio per spingere la retina al suo posto.
– Saldare il foro nella retina con un laser.
Di solito il trattamento è fatto in anestesia locale. Cioè il paziente è sveglio ma l’occhio è insensibile.
Normalmente non è necessario rimanere in clinica durante la notte.